In questa sezione del sito verranno pubblicati tutti i materiali didattici raggruppati in due Unità Didattiche di Apprendimento
UDA 1 – Educazione stradale – Prevenzione e rischi
L’ obiettivo dell’unità di apprendimento è finalizzato allo sviluppo di una coscienza critica in merito ai sistemi di mobilità sulla strada.
Gli argomenti da sviluppare:
- Prevenzione degli incidenti
- Le principali cause degli incidenti stradali
- Identificazione dei rischi
- Rischi e pericoli ricorrenti nella circolazione stradale
- La percezione del rischio
- I comportamenti virtuosi
- Il rispetto di pedoni e ciclisti
- Le protezioni passive e attive
- Nozioni di fisica (leggi del moto, la velocità, spazio di frenata, tempi di arresto)
- I tempi di reazione
- Codice della strada e disabilità
- Lesioni permanenti e disabilità
UDA 2 – Corretti stili di vita e sicurezza stradale: Prevenzione Alcool e Droga ed Educazione Alimentare
Obiettivo dell’unità di apprendimento è quello di dimostrare consapevolezza dei fattori patologici che possono causare pericoli e danni alla circolazione stradale come i farmaci che agiscono sui riflessi, sostanze, alcool, etc..).
Gli argomenti da sviluppare:
- Guida in stato di ebbrezza
- Assunzione di sostanze alcooliche – Il tasso alcolemico tollerato dalla legge – autovalutazione
- Guida dopo assunzione di sostanze stupefacenti. Gli accertamenti
- Terapie farmacologiche ed effetti collaterali
- Sostanze tossiche ed equilibrio psicofisico
- L’alimentazione e il suo ruolo nel settore della sicurezza stradale
- Processo digestivo e il cervello – Capacità di attenzione e di concentrazione
- Stanchezza – Torpore e colpi di sonno
- Il ruolo delle forze dell’ordine
- Le sanzioni
- Responsabilità civili e penali
- Test di valutazione